Microsoft
 

Relazione annuale 2001

Vent’anni fa il primo PC IBM, dotato del sistema operativo MS-DOS®, disponeva di un processore estremamente semplice, una ridotta quantità di memoria e una quantità addirittura inferiore di spazio su disco, e veniva venduto a 1.595 dollari, l’equivalente di 3.000 dollari odierni. Nonostante ciò, rappresentava un significativo passo avanti tecnologico. Oggi un PC mille volte più potente ha un prezzo inferiore agli 800 dollari. Ma non sono solo i prezzi e le prestazioni ad aver subito cambiamenti drastici negli ultimi vent’anni: ciò che è veramente sorprendente è il modo in cui lo sviluppo del software ha reso il PC uno strumento sempre più versatile e indispensabile sul lavoro, a casa e a scuola.

Le altre principali innovazioni tecnologiche del nostro secolo, come la radio, la televisione, il fax, sebbene importanti conquiste, hanno un'unica e specifica funzione. Il software rende invece il PC uno strumento multifunzionale: supporta le attività delle più grandi industrie del mondo; consente alle persone di acquistare direttamente da casa propria automobili, libri, dischi o qualsiasi altra cosa di cui si possa aver bisogno. Il software permette la comunicazione istantanea tra persone che vivono a Sydney e a San Paolo e aiuta gli studenti delle scuole elementari di New York nei loro compiti.

Ma le possibilità future sono ancora più sorprendenti. Grazie a un software sempre più dinamico e flessibile, il PC diventerà il perno di un universo in espansione, in cui dispositivi connessi tra loro consentiranno ad aziende e utenti di esprimere tutto il loro potenziale.

2001

L’anno finanziario 2001 ha registrato un reale entusiasmo da parte dei clienti verso i prodotti e i servizi Microsoft — dato decisamente significativo se si tiene conto del difficile clima economico e dell’instabilità dell’industria tecnologica. Il fatturato della società è aumentato di 2,34 miliardi di dollari raggiungendo i 25,3 miliardi e il reddito operativo è aumentato di 710 milioni di dollari, per un valore di 11,72 miliardi.

La famiglia di prodotti Windows ha dato risultati davvero eccellenti, soprattutto per le ottime vendite di Windows 2000 Professional. Le vendite di Microsoft SQL Server™ 2000 e Exchange 2000 Server hanno rappresentato una fonte di reddito eccezionale per la divisione server di Microsoft. Le nostre offerte in ambito di produttività e servizi alle aziende sono cresciute significativamente con il lancio di Office XP, l’ultima versione dei pacchetti aziendali Microsoft, e con l’acquisizione di Great Plains Software, società leader nella fornitura di applicazioni per le piccole e medie imprese. I servizi e i software Microsoft per l’utente finale — sull'onda del successo di MSN — hanno visto una crescita del 20% nonostante il difficile momento del mondo online.

2002

Con lo sviluppo di Microsoft .NET — la piattaforma per software e servizi di prossima generazione — il 2002 promette di essere un anno di continua crescita in cinque aree chiave:

  • Ampliare le potenzialità e la flessibilità a livello di Personal Computer e creare nuove opportunità per gli utenti finali e per il settore informatico;

  • Soddisfare le esigenze delle aziende — dalle grandi alle piccole e medie imprese — con una nuova generazione di applicazioni e server specifici;

  • Sfruttare le più importanti opportunità del mercato consumer con nuovi prodotti quali MSN, periferiche e giochi;

  • Collaborare con sviluppatori di tutto il mondo per creare la nuova generazione di applicazioni e soluzioni software basate su XML;

  • Sfruttare l’enorme potenziale dei servizi offerti attraverso Internet e una gamma di dispositivi in continua espansione.

Le novità più attese dell'anno fiscale 2002 saranno il lancio di Windows XP - il più importante sistema operativo dopo Windows 95 - e di Xbox, il sistema Microsoft per i videogiochi di prossima generazione. Estenderemo e svilupperemo la gamma e le funzionalità dei sistemi operativi Microsoft Windows .NET Server e delle applicazioni .NET Enterprise Server. Proporremo inoltre nuove soluzioni per aiutare le aziende ad entrare in contatto con i loro clienti, integrarsi con i partner, facilitare il lavoro dei dipendenti ed esplorare nuove opportunità di business. Assisteremo a una sempre maggiore diffusione della suite Office XP per utenti esperti e a un'espansione delle applicazioni Great Plains®. La comunità degli sviluppatori aspetta con ansia l’uscita di Visual Studio® .NET, lo strumento Microsoft di sviluppo per la costruzione di applicazioni e servizi Web basati sullo standard XML di prossima generazione. Cresceranno inoltre in modo significativo l’accesso a MSN Internet e i servizi di rete.

Microsoft .NET e servizi Web basati su XML

Oltre al lancio di questi importanti prodotti, Microsoft sta costruendo solide basi per il futuro con un piano di investimenti per l’anno fiscale 2002 pari circa a 5 miliardi di dollari, destinati a progetti di ricerca e sviluppo. Microsoft .NET è il centro di questi progetti, che rappresentano uno sforzo innovativo per lo sviluppo della tecnologia informatica paragonabile all’introduzione dell’interfaccia grafica o di Internet. .NET è la piattaforma Microsoft per un nuovo modo di utilizzare i computer attraverso servizi Web basati su XML. Così come il Web ha rivoluzionato l'interazione tra l’utente e i contenuti, lo standard XML è in grado di trasformare la comunicazione tra applicazioni e dati e tra computer e periferiche, fornendo un codice universale che consente di condividere, adattare e trasformare i dati in modo estremamente semplice. .NET creerà nuove opportunità per Microsoft e per migliaia di sviluppatori e partner rendendo possibile la collaborazione illimitata tra miriadi di PC, server, periferiche e servizi Internet. Le aziende saranno in grado di integrare i loro processi, condividere dati e unire i propri sforzi per offrire ai clienti esperienze decisamente più dinamiche, personalizzate e produttive, attraverso il PC e una vasta gamma di dispositivi.

Nel 1995 la maggior fonte di reddito di Microsoft derivava dai prodotti desktop: Windows e Office. Nel 2002 questi saranno ancora i prodotti principali, anche se server e applicazioni per le imprese contribuiranno notevolmente alle entrate aziendali, mentre MSN, Xbox e altre attività in via di sviluppo proietteranno l’azienda verso il futuro. Nei prossimi cinque anni, estendendo i servizi Web basati su XML a tutte le nostre attività, si apriranno nuove opportunità di crescita: questa trasformazione è fondamentale perché il flusso degli introiti continui a crescere.

Le persone

La previsione per quest’anno è quella di superare i 50.000 dipendenti. Il nostro intento è, come in passato, di dare priorità alla formazione di una nuova generazione di leader, e di creare iniziative e strumenti di gestione in grado di assicurare un ambiente di lavoro creativo. Il nostro tasso di riduzione dell'organico — pari all’8 % annuale — è meno della metà della media registrata nel settore informatico. È nostra intenzione creare un ambiente di lavoro innovativo, che attragga e ispiri persone brillanti e impegnate nel continuo sviluppo dei nostri prodotti, e in cui siano ricompensati i meriti personali e il lavoro di squadra. Una delle nostre priorità resta sempre quella di facilitare l’inserimento di lavoratori appartenenti a minoranze all’interno di Microsoft e nel settore.

Il processo Antitrust

Microsoft si impegna a continuare a offrire ai propri clienti prodotti innovativi e nuove opportunità per i partner e per l’industria tecnologica nel suo insieme. La sentenza della Corte d’Appello degli Stati Uniti ha ridotto i provvedimenti proposti dalla Corte di grado inferiore, considerati una minaccia all’innovazione. Stiamo continuando a lavorare strenuamente per risolvere le questioni ancora aperte, per chiarire definitivamente la posizione di Microsoft e consentire all'azienda di soddisfare i bisogni dei consumatori e del mercato.

Leadership nel settore

Microsoft è un’azienda di successo e siamo consapevoli della responsabilità di essere alla guida del più vasto settore industriale. In particolare, se si considera la difficile situazione economica, è importante che l'intero settore collabori per portare avanti le innovazioni tecnologiche che hanno caratterizzato la crescita e la produzione degli ultimi dieci anni. Il nostro lavoro relativo a .NET, servizi Web XML e standard industriali aperti sono esempi del forte impegno di Microsoft in ambito industriale. Sebbene una sana concorrenza sia vitale per il nostro settore, siamo comunque interessati a stabilire nuove relazioni, sia con i partner che con i concorrenti.

Due anni fa abbiamo delineato un insieme di valori che si sono evoluti sin dalla fondazione di Microsoft e che rappresentano la nostra politica aziendale (microsoft.com/mscorp/values.htm). Guardando al futuro, i valori culturali che tanta importanza hanno avuto nel successo di Microsoft nei 25 anni passati continueranno ad evolversi. Uno dei valori fondamentali è il nostro impegno verso la responsabilità: responsabilità nei confronti dei clienti, continuando a migliorare i nostri prodotti; responsabilità nei confronti dei partner, comprese le piccole aziende, che condividono con noi la visione di computer connessi a costi ragionevoli; responsabilità nei confronti della comunità dei tecnici, attraverso l’offerta di risorse che consentano agli sviluppatori di creare i prodotti di prossima generazione e far nascere aziende di successo; infine responsabilità nei confronti degli azionisti, con investimenti in nuove opportunità per il futuro, senza trascurare la gestione quotidiana degli affari.

Il decennio digitale

Negli ultimi 20 anni il personal computer ha trasformato il modo di lavorare, comunicare, apprendere e giocare. Ha stimolato produttività e collaborazione sul lavoro, ha connesso persone in tutto il mondo ed è diventato uno strumento potente ed accessibile per l’apprendimento e il divertimento.

Ma ci aspettano nuovi progressi tecnologici. I servizi Web basati su XML apriranno nuove possibilità nel campo del commercio elettronico, della pianificazione industriale e nel servizio al cliente. La gestione di documenti e del workflow aziendale diventerà più semplice e completa. Tecnologie quali il riconoscimento del linguaggio e della scrittura manuale dei Tablet PC di prossima generazione trasformeranno l’ambiente di lavoro. Unità disco di capacità elevata e costi contenuti, strumenti audio e video potenziati e telecamere digitali di facile utilizzo renderanno il PC uno strumento domestico fondamentale, sia per il divertimento che per l’informazione.

In tutto il mondo sono già in uso più di 500 milioni di PC e si prevede che ne verranno acquistati altri 130 milioni nel corso del 2001 — più del numero di apparecchi televisivi acquistati quest’anno. Il PC sta diventando sempre più il centro di una rete di periferiche intelligenti e collegate tra loro — dai telefoni cellulari alle televisioni, dai dispositivi portatili fino agli elettrodomestici. Stiamo vivendo il periodo più eccitante nella storia del nostro settore.

Il decennio digitale che ci aspetta sarà un periodo di enormi possibilità per i consumatori, per l’industria tecnologica e per Microsoft stessa, che continuerà a impegnarsi per dare maggiori opportunità ai nostri clienti attraverso un ottimo software — in ogni momento, dovunque e con qualunque dispositivo.


Bill Gates
Presidente e Chief Software Architect

Steven A. Ballmer
Chief Executive Officer
 
   
 
 
© 2001 Microsoft Corporation. All rights reserved. Terms of Use.